DOTT.SSA LISA GARLASCHÈ

Psicologa Psicoterapeuta

DOTT.SSA LISA GARLASCHÈ

consulenzaeterapie individuali

DOTT.SSA LISA GARLASCHÈ

"coccolo"la tuaanima

Qualche parola su di me

Mi sono laureata con la valutazione di 110/110 in Psicologia Clinica, dello Sviluppo e Neuropsicologia presso l'Università Bicocca di Milano nel 2010, con una tesi dal titolo "Comunicare il trauma: il disegno infantile come ausilio diagnostico e terapeutico".

Nell'anno 2011, superando l'Esame di Stato, ho conseguito l'abilitazione alla professione di Psicologo e dal 2012 sono iscritta all'Albo degli Psicologi del Piemonte (iscrizione nr 6385). Nel 2016 ho conseguito la specializzazione in Psicoterapia presso la Scuola di Psicoterapia Psicoanalitica "Il Ruolo Terapeutico" di Milano. Ho effettuato il tirocinio per l'abilitazione alla professione di Psicologo presso la Struttura Complessa di Neuropsichiatria Infantile dell'Ospedale Maggiore di Novara e presso il Reparto di Medicina Generale-Oncologia dell'Istituto Clinico Beato Matteo di Vigevano (PV). Sono stata Psicoterapeuta Specializzanda presso il Dipartimento di Salute Mentale dell'ASL di Novara e collaboro come volontaria presso il Centro Famiglia-Sportello Donna di Trecate (NO). Lavoro anche come docente presso Centri di Formazione Professionale siti a Milano e Vigevano.

Esperienza Pluriennale

Esperienze fatte sul campo ogni giorno dal 2012   

Terapie Online 

Si possono fare consulenza anche via skype o whatsapp

La mia concezione di Terapia

"Mi vai bene così come sei, non ti chiedo niente. Non intendo curarti, modificarti, non ti critico, nè ti disapprovo. Sei tu a rivolgerti a me, a denunciare che qualcosa non va, a portarmi i tuoi bisogni inappagati. Io non mi propongo di soddisfarli, sarebbe illusorio, ma sono pronto e capace, se vuoi, ad accompagnarti nella ricerca delle ragioni del tuo malessere. Guarderemo dentro la vicenda che si svolgerà tra noi, cercheremo in ogni momento di capire che cosa chiedi, perchè lo chiedi così, la storia che ci sta dietro. Se tutto andrà per il meglio, verrà il momento che potrai parlare la tua lingua e comprendere quella degli altri senza la necessità di me come interprete" (Sergio Erba) .

Con chi lavoro

Individuale

La consulenza individuale può aiutare a gestire molti argomenti personali nella vita come la rabbia, la depressione, l'ansia, il matrimonio e le sfide relazionali.

Coppie

I servizi di consulenza delle mie coppie non solo possono risolvere i problemi che la coppia sta affrontando, ma anche ravvivare il sentimento dell'amore.

Famiglie

La consulenza familiare è progettata per affrontare questioni specifiche che incidono sulla salute psicologica della famiglia e di ciascuno dei suoi membri.

Una coccola all'anima

Era molto stupito di quanto fosse seducente la "cura basata sul parlare". Era esaltante sgravarsi del proprio peso, rivelare i propri peggiori segreti, avere l'attenzione totale di una persona che perlopiù capiva, accettava e sembrava persino perdonarlo. Anche se qualche seduta lo faceva stare peggio, si trovava comunque, inesplicabilmente, ad aspettare con ansia la successiva.
(Irvin D. Yalom)

Il corpo è un essere multilingue. Parla con il suo calore e la sua temperatura, l'ebrezza del riconoscimento, lo splendore dell'amore, le ceneri del dolore, il colore dell'eccitazione, la freddezza nella mancanza di convincimento. Parla con la sua lieve danza, con il battito accelerato del cuore, con il crollo e la ripresa della speranza. Il corpo ricorda, le ossa e le giunture ricordano, persino il mignolo ricorda. Come una spugna inzuppata d'acqua, ovunque la carne sia premuta o appena sfiorata, un ricordo può sgorgare.
(Clarissa Pinkola Estés)

Non esiste pazzia senza giustificazione e ogni gesto che dalla gente comune e sobria viene considerato pazzo coinvolge il mistero di una inaudita sofferenza che non è stata colta dagli uomini.
(Alda Merini)

Quando una persona grida il proprio dolore, non crede necessariamente che qualcuno possa alleviarlo. A volte ha più bisogno che gli altri mitighino la sua solitudine in questo dolore.
(David Grossman)

Tutti quelli che "non sono pronti", "hanno bisogno di tempo" sono comprensibili, ma soltanto per un breve periodo. La verità è che nessuno è mai del tutto pronto, non esiste il "momento giusto". Come sempre nella discesa nell'inconscio, viene un momento in cui uno semplicemente spera nel meglio, si tappa il naso e si tuffa nell'abisso.
(Clarissa Pinkola Estés)

E' strano, ma nel momento stesso in cui, per la prima volta in vita mia, rivelo la mia solitudine in tutta la sua profondità, in tutta la sua disperazione, in quel preciso momento la solitudine si squaglia! L'istante in cui ti ho detto che nessuno mi ha mai toccato è stato esattamente quello in cui mi sono lasciato toccare. Un istante straordinario, come se un'enorme crosta intima di ghiaccio si fosse improvvisamente riempita di crepe andando in frantumi. Un paradosso! L'isolamento esiste unicamente nell'isolamento. Una volta condiviso, non c'è più.
(Irvin D. Yalom)

Le favole non dicono ai bambini che esistono i draghi, i bambini già sanno che esistono, le favole dicono ai bambini che i draghi possono essere sconfitti.
(Gilbert K. Chesterton)

C'è qualcosa di sacro nelle lacrime. Non sono un segno di debolezza, ma di potere. Sono messaggere di dolore travolgente e di amore indescrivibile.
(Washington Irving)

Alcuni pensano che tenere duro renda forti, ma a volte è lasciarsi andare che lo fa.
(Hermann Hesse)